Giornata Nazionale per la Promozione della Lettura: siamo giunti alla quinta edizione della ricorrenza indetta dal Miur nel 2009 e che si tiene il 24 marzo di ogni anno.
Questa giornata ha lo scopo di sottolineare l’importanza della lettura come strumento essenziale per lo sviluppo e la crescita della cultura.
Secondo quanto stabilito dal Miur, in questa giornata le amministrazioni pubbliche, le associazioni e gli organismi che operano nel settore sono invitate ad organizzare iniziative volte a promuovere la lettura e a sensibilizzare i cittadini su questo tema.
La Giornata della lettura è anche un’ottima occasione per riflettere su quanto sia bello insegnare a bambini e ragazzi l’amore per la lettura ed è per questo motivo che vi forniamo alcuni consigli per aiutarli ad innamorarsi dei libri.
Sotto, la lista dei libri consigliati dai dipendenti Asotech:
Il Signore Degli Anelli di J.R.R Tolkien – Andrea Mantovani
Il secolo breve della modernità di Philippe D’Averio – Umberto Casari
La grande strategia dell’impero bizantino di Edward Luttwak – Fabio Tagliavini
Dracula di Bram Stoker – Roberta Sabatino
Io sono leggenda di Richard Matheson – Gianluca Giraud
“…però, Zanardi da Castelmaggiore!!” di Alessandro Zanardi – Ivan Del Santi
Zia Mame di Patrick Dennis – Ilaria Saccani
Codice Da Vinci di Dan Brown – Moreno Schianchi
Il piccolo principe di Antoine de Saint Exupéry – Luca Cassi
Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati – Manuel Trolli
La leggenda del santo bevitore di Joseph Roth – Massimo Tedeschi
Allegro ma non troppo con Le leggi fondamentali della stupidità umana di Carlo M. Cipolla – Claudio Lovecchio
Buona lettura!!