In occasione del nostro venticinquesimo anniversario, abbiamo ricevuto un importante riconoscimento dal Presidente Dott. Fabio Storchi di Unindustria Reggio Emilia, che ci ha consegnato il premio “Homo Faber”

Asotech & Tec Eurolab – Una partnership di valore

Asotech stringe la Partnership con TEC Eurolab
Asotech sigla l’accordo con TEC Eurolab, centro di eccellenza per servizi di testing, certificazione e formazione. La partnership con la società di Campogalliano (MO) consentirà di ampliare competenze e tecnologie al servizio dell’industria manifatturiera italiana.

TEC Eurolab, da oltre trent’anni lavora su progetti di portata sia nazionale sia internazionale, fornendo elevate competenze tecniche e soluzioni tecnologiche relative a test distruttivi e non distruttivi, accompagnando i clienti nella progettazione e nella validazione di materiali e componenti che rispondano a specifiche esigenze di esercizio.

Asotech e TEC Eurolab stanno ora lavorando insieme come partner strategici. Grazie alle competenze reciproche – sono in grado di offrire al mercato manifatturiero – un servizio di progettazione, simulazione e redazione della documentazione tecnica, di testing e formazione tecnica garantendo un approccio integrato.

Le aziende dei settori Aerospace e Automotive, Biomedicale, Alimentare, Oil and Gas, Energy e General Industry potranno essere affiancate in ogni aspetto: dallo sviluppo di un nuovo componente/prodotto, dalla fase di progettazione e prototipazione a quella di produzione; e di ottimizzare un prodotto già presente sul mercato.

Chi è TEC Eurolab
TEC Eurolab, è un laboratorio di terza parte accreditato, indipendente e imparziale.

Azienda fondata nel 1990, con sede a Campogalliano (Mo), si è sviluppata nel corso del tempo seguendo l’evoluzione tecnologica dei materiali, dei processi e delle relative applicazioni industriali per i principali settori manifatturieri. Oggi, conta più di 90 persone altamente qualificate e un’area di test di oltre 5.000 metri quadrati; le competenze tecniche, le dotazioni strumentali e le innumerevoli certificazioni e accreditamenti ne fanno un punto di riferimento in grado di assicurare alle imprese le migliori opportunità per il controllo, lo sviluppo e l’innovazione di materiali, componenti e processi.

Gli investimenti continui in ricerca e innovazione permettono oggi, di offrire un’amplissima gamma di servizi: analisi chimiche e metallurgiche, corrosione e failure analysis, prove meccaniche e dinamiche, controlli non distruttivi e tomografia industriale, rilievi dimensionali e ispezioni, prove ambientali e funzionali, certificazione del personale e dei processi produttivi, formazione teorica e pratica.  Una trasversalità di servizi che permette alle aziende Clienti di rivolgersi a TEC Eurolab come abilitatore per tutte le esigenze di controllo qualità e di innovazione processo.

Che valore ne deriva per le aziende da questa partnership:
Christian Garzelli: “si tratta di una collaborazione strategica orientata all’integrazione delle competenze che le aziende hanno internamente, la loro combinazione ha il fine di creare proposte e soluzioni uniche e complete per l’industria in diversi settori. Con questo accordo potremo accedere direttamente alle tecnologie ed i servizi di TEC EUROLAB per approfondire migliorare progetti e soluzioni tecniche; per citarne un esempio: TEC EUROLAB è in grado di fornire dati sperimentali di caratterizzazione meccanica e chimica dei materiali al fine di avere dati affidabili da inserire nei calcoli FEM e nelle simulazioni CFD. I nostri ingegneri potranno collaborare e contribuire ai progetti di ricerca e trasferimento tecnologico di TEC EUROLAB, fornendo direttamente soluzioni progettuali, calcoli e simulazioni di ingegneria applicata.
Marco Moscatti: “I vantaggi saranno molteplici, ad esempio nella fase di prototipazione, TEC Eurolab potrà procedere nella validazione dimensionale e difettologica del prototipo grazie al reparto dimensionale, per il controllo delle quote a progetto, e quello dei controlli non distruttivi, passando per la tomografia industriale computerizzata, con lo scopo di verificare la presenza di anomalie critiche per la funzionalità del componente. ASOTECH, a partire dalle rilevazioni fatte, potrà modificare il progetto reiteratamente in maniera tale da ottimizzare il processo, facendo risparmiare tempo e investimenti per la produzione di prototipi successivi fino al raggiungimento dell’obiettivo finale.”