Ann Makosinski, una giovane inventrice e imprenditrice canadese di discendenza filippina e polacca, ha frequentato l’Università della Columbia Britannica (UBC), dove ha completato il programma Arts One. Sebbene fosse immersa nelle scienze e nell’invenzione, Ann ha esplorato diverse aree attraverso le opportunità fornitele dall’UBC. Inizialmente, è stata una studentessa di Letteratura Inglese, un campo che alcuni potrebbero trovare sorprendente data la sua notorietà nel campo delle invenzioni a tema energetico.
Ann Makosinski è meglio conosciuta per aver inventato la “Hollow Flashlight”, una torcia elettrica termoelettrica alimentata dal calore della mano, e la “eDrink”, una tazza che utilizza il calore della bevanda per caricare un telefono. Queste invenzioni le hanno portato riconoscimenti significativi: la sua Hollow Flashlight le ha fatto guadagnare il primo posto al Google Science Fair del 2013 con un premio in denaro di 25.000 dollari USA. Questo successo l’ha portata a essere riconosciuta su piattaforme globali, inclusa una presentazione al Tonight Show con Jimmy Fallon nel 2018. Ann ha anche ricevuto quattro importanti premi alla Intel Science and Engineering Fair del 2014 e ha parlato in quattro eventi TEDx, consolidando ulteriormente la sua reputazione come giovane innovatrice.
Ann Makosinski è una figura di spicco per la sua età giovane e la sua capacità di innovare nel campo dell’energia alternativa. La sua ispirazione per la Hollow Flashlight è nata dalle visite nelle Filippine, terra natia di sua madre, dove ha osservato che molti studenti non riuscivano a studiare di notte a causa della mancanza di luce. L’invenzione era destinata a fornire una soluzione pratica a questa sfida. Ann ha una storia interessante di esplorazione e sviluppo delle sue invenzioni sin da giovane età, e ha usato le sue radici multiculturali e le esperienze di vita come catalizzatori per il suo lavoro innovativo. La sua storia è stata raccontata attraverso vari media, inclusi show televisivi, talk TEDx e documentari, che hanno contribuito a portare le sue invenzioni a un pubblico globale.