• it

 Grace Hopper

—INFORMATICA—

09 Dicembre 1906 – 1 Gennaio 1992

grace

Studi

Grace Hopper, nata nel 1906, dimostrò fin dalla giovane età un’inclinazione per la matematica e la scienza. Dopo aver completato la scuola secondaria, continuò i suoi studi al Vassar College, dove conseguì una laurea in matematica e fisica nel 1928. Non contenta, Grace proseguì la sua formazione alla Yale University, dove ottenne un master in matematica nel 1930 e un dottorato in matematica nel 1934. Il suo percorso accademico fu solido e le fornì una base forte per la sua futura carriera nell’informatica, un campo che all’epoca era agli albori.

univac-hagley_grace

Invenzioni e Successi Accademici

Grace Hopper è celebre per il suo contributo fondamentale nel campo dell’informatica. Fu una delle prime programmatrici del Harvard Mark I, il primo grande computer elettromeccanico, nel 1944. Ma la sua realizzazione più nota è l’invenzione del primo compilatore, un software che traduce il linguaggio di programmazione scritto dall’uomo in linguaggio macchina. Questo fu un passo cruciale verso lo sviluppo di linguaggi di programmazione più accessibili e user-friendly come COBOL, che Hopper contribuì a sviluppare. Le sue innovazioni hanno semplificato la programmazione e reso il campo dell’informatica più accessibile a molte più persone.

170706-legacy-of-grace-hopper-lead

Curiosità o Segni particolari

Grace era nota per il suo spirito pionieristico e l’approccio non convenzionale ai problemi. Era nota per il suo senso dell’umorismo e per essere una comunicatrice eccezionale, qualità che la aiutavano a spiegare concetti complessi in modo semplice. Una curiosità notevole è l’origine del termine “bug” (insetto) nel contesto della programmazione: quando un giorno un vero insetto causò un malfunzionamento nel Mark II, Hopper lo documentò come il primo “bug” nel sistema, dando vita a un termine ancora usato oggi per indicare gli errori di programmazione.

cover