• it

Maryam Mirzakhani

—MATEMATICA—

3 Maggio 1977 – 14 Luglio 2017

mary

Studi

Maryam Mirzakhani, nata a Teheran nel 1977, ha iniziato il suo percorso accademico distinguendosi fin da giovane per le sue capacità matematiche eccezionali. Ha conseguito la laurea in matematica presso la Sharif University of Technology a Teheran. Successivamente, si è trasferita negli Stati Uniti per proseguire gli studi post-laurea presso la Harvard University, dove ha ottenuto il dottorato nel 2004 sotto la guida del rinomato matematico Curtis McMullen.

maxresdefault

Invenzioni e Successi Accademici

Maryam Mirzakhani è stata una matematica di fama mondiale, conosciuta in particolare per il suo lavoro sulla geometria e la dinamica delle superfici di Riemann. La sua ricerca ha avuto profonde implicazioni in vari campi della matematica, tra cui la teoria dei numeri e la teoria quantistica dei campi. Nel 2014, Mirzakhani è entrata nella storia come la prima donna, e la prima iraniana, a ricevere la Medaglia Fields, considerata l’equivalente del Premio Nobel per la matematica.

5625

Curiosità o Segni particolari

Oltre alla sua brillante carriera accademica, Maryam era nota per il suo umile approccio alla vita e alla matematica. Amava raccontare storie e disegnare durante la sua ricerca, utilizzando fogli di carta enormi per visualizzare le complesse strutture matematiche. Anche se è stata la prima donna a vincere la Medaglia Fields, non ha mai voluto che il suo genere fosse al centro dell’attenzione, preferendo essere riconosciuta per i suoi contributi alla matematica. Purtroppo, la sua vita è stata interrotta prematuramente quando è deceduta nel 2017 a causa di un cancro al seno.