Il primo dei 4 gruppi partecipanti al Contest R&D in ambito green è composto da:
EDOARDO BURSI: PM e Progettista Meccanico
DAVIDE MAVILLONIO: Responsabile di Direzione Tecnica area Calcoli
GIANFRANCO GIORDANO: Responsabile Tecnico di Commessa
FEDERICO BELLI: Progettista Meccanico
MIRCO SPAGGIARI: Tecnico Automazione
GUIDO ZATTI: 3D Generalist
Edoardo, quali sono secondo te le caratteristiche vincenti del tu team?
Ritengo che un team, partecipante ad un contest R&D Green, per essere definito vincente, debba possedere diverse caratteristiche: occorre che i suoi membri abbiano una complementarità delle competenze, per permettere una valutazione totale delle idee durante le discussioni per lo sviluppo del progetto.
Inoltre, è necessario che il team disponga di strumenti e metodi per sviluppare il proprio progetto con una corretta formalizzazione; occorre avere esperienza nello sviluppo di soluzioni nell’ambito R&D e occorre avere una mente affine alle problematiche green. Queste sono tutte caratteristiche presenti all’interno del nostro gruppo di lavoro, ed è per questo motivo che sono molto ottimista per l’esito del nostro contest.
Che valore aggiunto vorreste dare con il vostro progetto?
I Valori aggiunti che porteremmo con il nostro progetto sono plurimi e sarebbero sia interni alla nostra realtà aziendale, sia esterni, ovvero sul mercato. Il nostro progetto, infatti, prevede che nel corso del suo sviluppo avvenga una collaborazione in parallelo fra tutte le aree di Asotech; garantendo così anche un miglioramento delle competenze trasversali delle sue risorse. Sul mercato invece, il nostro progetto cerca di presentarsi come un prodotto innovativo per il suo settore, proponendo soluzioni diverse, ai problemi comuni di oggi.
In bocca al lupo a tutto il team!
A presto per le prossime presentazioni dei gruppi!